loghi_bando
RESPONSABILE TECNICO GESTIONE RIMOZIONE, BONIFICA E SMALTIMENTO MATERIALI CONTENENTI AMIANTO

RESPONSABILE TECNICO GESTIONE RIMOZIONE, BONIFICA E SMALTIMENTO MATERIALI CONTENENTI AMIANTO

RICONOSCIUTO dalla REGIONE PIEMONTE

58 ORE

Il percorso formativo è finalizzato a fornire la preparazione necessaria per conseguire l’abilitazione professionale di responsabile tecnico gestione rimozione, bonifica e smaltimento materiali contenenti amianto così come prevista dall’articolo 10 lettera h della legge n. 257 del 27 marzo 1992 (Norme relative alla cessazione dell’impiego dell’amianto) secondo i dettami del DPR dell'8 agosto 1994, del DM 6 settembre 1994 e dell'art. 258 D.lgs 81/2008 e dalla DGR 13-4341 del 12/12/2016.

Programma

QUADRO DI RIFERIMENTO TECNICO NORMATIVO (12 ore)Tipologie dei materiali contenenti amiantoRischi per la salute causati dall'esposizione a fibre di amiantoLe malattie principali connesse all’esposizione alla polvere d’amiantoImpatto epidemiologicoNormativa vigente afferente la salute e sicurezza nei luoghi di lavoroLa sicurezza nei cantieri temporanei e mobili (Titolo IV del D.lgs. 81/08)Quadro normativo di riferimento (normativa nazionale e regionale in materia di amianto)Normativa vigente in materia di rimozione, bonifica e smaltimento amiantoNormativa sulla gestione dei rifiuti e sul trattamento e recupero di rifiuti contenenti amiantoCartellonistica di Sicurezza, Dispositivi di protezione individuale e collettiva, Sorveglianza sanitariaConsultazione della legislazione di riferimento, Consultazione e/o redazione del piano di rimozione, bonifica e smaltimento, Consultazione della documentazione di cantiere, delle procedure di sicurezza e della cartellonistica specifica.PROCEDURE OPERATIVE (20)Mettere in relazione norme e contesti di lavoroValutare gli interventi da effettuare in relazione alle caratteristiche del cantiereLa valutazione dei rischi e il controllo dell’esposizioneRiconoscere il grado di rischio in relazione all'interventoDecidere le tipologie di interventoTipologie di piani di interventoGestire le procedure operative del cantiereRischi connessi ai lavori in quotaProcedure di accesso e di uscita dall'area di lavoro Il programma di controllo, gestione e manutenzione dei materiali contenenti amiantoLa redazione del piano di lavoroLe tecniche d’interventoSimulazione, organizzazione e gestione del cantiereProdotto sconosciuto o sospetto di amiantoProdotti contenenti amianto contrassegnatiCorretta gestione dei rifiuti contenenti amiantoSmaltimento dei materiali ottenutiUtilizzo di sistemi e attrezzature per l’esecuzione del piano di lavoro nel rispetto della normativa vigente Individuazione delle misure di prevenzione e protezioneUtilizzo operativo dei dispositivi di protezione individuale e collettivaOrganizzazione delle procedure di emergenzaUtilizzo della cartellonistica specificaApplicazione di procedure di collegamento con gli organi competentiIL CANTIERE DI BONIFICA (18)Predisposizione e allestimento del cantiereAttrezzature e impiantiProtezione delle zone esterne all'area di lavoroPreparazione delle aree di lavoroConfinamento staticoConfinamento dinamico I prodotti incapsulanti e loro applicazioneCartellonistica specificaUso corretto dello spogliatoio e dell'unità di decontaminazione del personale e dei materialiGestione dell'emergenzaLettura e conoscenza del piano di lavoro e piano operativo di sicurezzaLa protezione dei lavoratori, La protezione della popolazioneRaggruppamento, deposito temporaneo in sicurezza e smaltimento del materiale rimossoTecniche di bonifica sui materiali contenenti amiantoCollocazione e utilizzo corretto degli estrattoriManutenzione dell'attrezzatura di protezioneLa certificazione di restituibilità dei localiDisallestimento del cantiereEsercitazione pratica, Allestimento cantiere, Collaudo del cantiere (prova fumi, collaudo della depressione), Utilizzo dell’area di decontaminazionePROVA DI VALUTAZIONE (8 ore)

Registrati

Se sei un Nuovo Utente clicca sul pulsante qui sotto per compilare il form e iscriverti al corso.

Se ti sei già iscritto in passato invece vai a Recupero dati, inserisci le tue credenziali per compilare automaticamente la registrazione, verifica i tuoi dati e iscriviti.

Recupero dati

Inserendo le tue credenziali Username e Password potrai recuperare i tuoi dati e compilare automaticamente il form .

Informazioni base

  • Ore totali: 58
  • Costo+IVA: 530,00€+IVA€
  • Tipo di corso: Pagamento
  • Categoria: Amianto
  • Codice Bando: regione piemonte
  • Iscrizioni: Iscrizioni aperte
  • Fatturazione: Diretta
  • Sconto:
  • Codice sconto:
  • Sede: C.so Siracusa 10 - 10136 Torino
  • Attestati: Abilitazione Professionale
  • Chiusura: 2025-12-31

Requisiti

Licenza media inferiore
Età non inferiore ai 18 anni

Date

Due volte alla settimana in orario diurno dalla seconda metà di Ottobre 2025.

L'avvio del corso sarà subordinato al raggiungimento di almeno 10 partecipanti.