L'EDIFICIO in REVIT. Esempi finalizzati al Super 110%- Lezione 1

L'EDIFICIO in REVIT. Esempi finalizzati al Super 110%- Lezione 1

Progetto: Percorsi di Bioedilizia (in pillole)

Lezione1 - L'EDIFICIO in REVIT. Esempi finalizzati al Super ecobonus 110%

La bioedilizia è un approccio architettonico secondo il quale la progettazione, la costruzione e la gestione di un edificio devono rispettare i principi della sostenibilità ambientale e dell'economia circolare. In accordo con il Piano Nazionale Ripresa e Resulienza (PNRR). “Rivoluzione Verde e Transizione Ecologica”

INTERAZIONE CON I SOFTWARE BIM

Il progetto pillole  prevede  di abbinare alla FaD asincrona, anche quella sincrona (lezioni in streaming) in ragione di 1h di video streaming circa per ogni 4, 8 o 10 ore di FaD “tradizionale/asincrona”

La  FaD “tradizionale/asincrona” è formata di testi PDF e slide e di registrazioni dell’Autore (accompagnate anche da filmati e/o simulazioni di approfondimento, etc…)

La parte di streaming sono delle vere e proprie lezioni pensate per completare e/o a sistematizzare le conoscenze di base date come prerequisito.

La parte in streaming, è a pagamento. Essa è finalizzata a chi è interessato ad un incontro con L’Autore. La parte in streaming è calendarizzata su appuntamenti fissati di mese in mese e confermati in prossimità dell’evento. Lo streaming è tenuto dal/dai autore/i (in quanto gli autori possono essere più di uno anche sullo stesso argomento).

Il target del progetto “pillole di e-learning” è costituito da professionisti in generale che lavorano sul campo, professionisti junior, od anche senior che necessitano di aggiornamento o riqualificazione professionale.

Pertanto le pillole poggiano su un substrato di conoscenza derivante da corsi universitari, di istruzione e di formazione, ma che affrontano le tematiche della professione a partire da casi di studio, progetti concreti e soluzioni professionali.

Gli Autori del progetto sono professionisti con competenze pluriennali sia sull’uso degli applicativi sia sulla realizzazione di progetti.

Durata delle registrazioni [[durata complessiva delle registrazioni circa  3h:4min:7sec]

Il programma, registrato e realizzato nel Febbraio 2021 ed è riferito alle indicazione dei decreti attuativi del super ecobonus 110%

Programma del corso

Argomenti delle lezioni

Titolo argomento della lezione

Titolo della registrazione (.mp4)

Aspetti introduttivi

Introduzione al BIM in ottica di

ecobonus 110%

00_introduzione [00h: 06min:04 sec]

Introduzione al software

Rielaborazione corretta di un rilievo architettonico

01_ Introduzione al software e rilievo [00h: 16min:19 sec]

Inserimento e gestione dei componenti

Componenti verticali: gestione problematiche relative ai muri

02_ Inserimento componenti verticali [00h: 10min:51 sec]

Componenti vetrati: gestione problematiche relative alle famiglie di finestre

03_Inserimento finestre [00h: 14min: 30 sec]

Componenti orizzontali: Gestione problematiche relative ai tetti e ai pavimenti

04_Inserimento componenti orizzontali [00h: 13min:00 sec]

Gestione delle parti

 

Gestione corretta delle volumetrie dei locali in ottica di esportazione del modello energetico

05_Gestire volumetrie locali [00h: 16min:19 sec]

 La gestione delle stratigrafie interne

delle famiglie di sistema

06_ Gestire stratigrafie materiali [00h: 13 min:25 sec]

Gestire la conducibilità termica di

ciascun materiale

07_Assegnare conducibilità materiali [00h: 12 min:42 sec]

Aspetti computazionali e calcoli

La computazione delle categorie e

inserimento di formule nelle tabelle

08_Computazione delle categorie [00h: 11min:34 sec]

Calcolo della trasmittanza nelle

categorie degli elementi del progetto

9_Calcolo della trasmittanza   [00h: 14 min:53 sec]

Calcolo delle percentuali di incidenza

degli elementi del progetto

10_Percentuali dei componenti  [00h: 14min:10 sec]

Gestione degli interventi migliorativi

 

parte 1

11_Interventi migliorativi p1 [00h: 10 min:40 sec]

parte 2

12_Interventi migliorativi p2 [00h: 11 min:43 sec]

Sharing, estensioni e BIM

Esportazione del modello verso altri software. Identificazione dei singoli elementi

13_esportazione modelli e identificazione tipi [00h: 16min:54 sec]

Elaborato per la redazione di pratiche

di demolizione e costruzione

14_ pratiche di demolizione e costruzione [00h: 11min:23 sec]

 

Test di Fine Pillola

Registrati

Se sei un Nuovo Utente clicca sul pulsante qui sotto per compilare il form e iscriverti al corso.

Se ti sei già iscritto in passato invece vai a Recupero dati, inserisci le tue credenziali per compilare automaticamente la registrazione, verifica i tuoi dati e iscriviti.

Recupero dati

Inserendo le tue credenziali Username e Password potrai recuperare i tuoi dati e compilare automaticamente il form .

Informazioni base

  • Ore totali: 4
  • Costo+IVA: 59.78€
  • Tipo di corso: Pagamento
  • Categoria: Pillole
  • Codice Bando: L.117
  • Iscrizioni: Iscrizioni aperte
  • Fatturazione: Diretta
  • Sconto:
  • Codice sconto:
  • Sede: on-line
  • Attestati: attestato di partecipazione e frequenza
  • Chiusura:

Requisiti

Il progetto pillole poggia su un substrato di conoscenza derivante da corsi universitari, di istruzione e di formazione. La FaD affronta le tematiche della professione a partire da casi di studio, progetti concreti e soluzioni professionali.

 

Date

Il corso è on-line e può essere fruito secondo le proprie esigenze personali