ILLUMINOTECNICA, Pillole di e-learning

ILLUMINOTECNICA, Pillole di e-learning

Il progetto pillole  prevede  di abbinare alla FaD asincrona, anche quella sincrona (lezioni in streaming) in ragione di 1h di video streaming circa per ogni 4, 8 o 10 ore di FaD “tradizionale/asincrona”

La  FaD “tradizionale/asincrona” è formata di testi PDF e slide e di registrazioni dell’Autore (accompagnate anche da filmati e/o simulazioni di approfondimento, etc…)

La parte di streaming sono delle vere e proprie lezioni pensate per completare e/o a sistematizzare le conoscenze di base date come prerequisito.

La parte in streaming, è a pagamento. Essa è finalizzata a chi è interessato ad un incontro con L’Autore. La parte in streaming è calendarizzata su appuntamenti fissati di mese in mese e confermati in prossimità dell’evento. Lo streaming è tenuto dal/dai autore/i (in quanto gli autori possono essere più di uno anche sullo stesso argomento).

Il target del progetto “pillole di e-learning” è costituito da professionisti in generale che lavorano sul campo, professionisti junior, od anche senior che necessitano di aggiornamento o riqualificazione professionale.

Pertanto le pillole poggiano su un substrato di conoscenza derivante da corsi universitari, di istruzione e di formazione, ma che affrontano le tematiche della professione a partire da casi di studio, progetti concreti e soluzioni professionali.

Gli Autori del progetto sono professionisti con competenze pluriennali o docenti universitari.

Illuminotecnica  [durata registrazioni 5h 42m 57s]

Il programma, registrato e realizzato negli anni  2010-12, si ricollega ai temi del DPR 75/2013 ed è compatibile con i temi della  preparazione all’esame per Certificatore Energetico, di cui al Decreto del Presidente della Repubblica 16 aprile 2013, n. 75, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 27 giugno 2013

- Dlgs.192/2005

- DM 26/06/2015

- D.G.R. n. 14‐2119 del 21/09/2015 rettificata dalla D.G.R. 24‐2360 del 02/11/20151

- DGR 43‐8097 del 14/12/20182

PROGRAMMA

1.Fondamenti di illuminotecnica:

  • Fondamenti di illuminotecnica (1:03:47)
  • Cenni di confort visivo (36:48)
  • Illuminazione naturale (31:42)

Autore: Anna Pellegrino

  1. Gli impianti di illuminazione:
  • Gli impianti di illuminazione (3:01:51)

Autore: Anna Pellegrino

  1. La norma Uni En 15193:
  • La norma Uni En 15193 (1:19:49)

Autore: Anna Pellegrino

Registrati

Se sei un Nuovo Utente clicca sul pulsante qui sotto per compilare il form e iscriverti al corso.

Se ti sei già iscritto in passato invece vai a Recupero dati, inserisci le tue credenziali per compilare automaticamente la registrazione, verifica i tuoi dati e iscriviti.

Recupero dati

Inserendo le tue credenziali Username e Password potrai recuperare i tuoi dati e compilare automaticamente il form .

Informazioni base

  • Ore totali: 6
  • Costo+IVA: 36.60€
  • Tipo di corso: Pagamento
  • Categoria: Pillole
  • Codice Bando: DPR 75/2013
  • Iscrizioni: Iscrizioni aperte
  • Fatturazione: Diretta
  • Sconto:
  • Codice sconto:
  • Sede: on-line
  • Attestati: attestato di partecipazione e frequenza
  • Chiusura: 2021-12-30

Requisiti

nessuno in generale. Per quanto ririguarda i temi del certificatore energetico i riferimenti sono quelli relativi ai  soggetti che hanno i requisiti di cui all’Allegato A‐6 (soggetti iscritti ad Ordini e Collegi professionali) e di cui all’Allegato A‐7 (soggetti non iscritti ad Ordini e Collegi professionali) salvo quanto meglio specificato al successivo paragrafo 6.2.

Date

on-line