ESPERTO EGE - Responsabile per la conservazione e l'uso razionale dell'Energia (Energy Manager - EM) e Esperto in Gestione Energia

ESPERTO EGE - Responsabile per la conservazione e l'uso razionale dell'Energia (Energy Manager - EM) e Esperto in Gestione Energia

Il corso prepara  alla professione di Energy Manager, inteso anche come  Esperto in Gestione Energia, secondo le indicazioni del DLgs 4 Luglio 2014 n.102 art.8 e 12 ed in conformità alla norma UNI CEI 11339:2009 in materia di Esperti in Gestione dell’Energia (EGE).

Il corso è idoneo anche come formazione per Auditor Energetico (AE secondo la norma UNI EN 16247-5).

EGE CIVILE

EGE INDUSTRIALE

--

Opportunità professionali per l'EGE:

a) A livello di legge nazionale

- Il Consiglio dei Ministri ha ufficializzato oggi il nuovo Piano Transizione 5.0, che premia la
digitalizzazione e il contenimento dei consumi.

La Transizione 5.0 sarà possibile grazie alla Revisione del Pnrr Italiano con l’introduzione di una nuova
missione, la numero 7, dal titolo Repower Ue, dedicata agli investimenti in sostenibilità.

Beneficiari del Piano Transizione 5.0
I beneficiari del Piano Transizione 5.0 sono le imprese di qualsiasi dimensione, incluse le micro, piccole e
medie imprese (PMI).
Tipologie di investimenti agevolabili
Gli investimenti agevolabili dal Piano Transizione 5.0 sono quelli finalizzati a:
• Incrementare l’efficienza energetica, attraverso l’acquisto di beni strumentali nuovi che
consentano di migliorare l’efficienza energetica dei processi produttivi.
• Adottare tecnologie innovative, come la robotica avanzata, l’intelligenza artificiale, l’Internet of Things, la stampa 3D e il cloud computing.
• Promuovere la sostenibilità, attraverso l’adozione di soluzioni innovative per la produzione e l’utilizzo di energia da fonti rinnovabili.

a) A livello di legge Regione PIEMONTE

Programma Regionale FESR Piemonte 2021/2027, Priorità II - Transizione ecologica e resilienza - Obiettivo specifico 2.1 - Promuovere l'efficienza energetica e Obiettivo specifico

2.2. - Promuovere le energie rinnovabili - Approvazione del bando a sportello ''Efficienza energetica e produzione di energia da fonti rinnovabili negli edifici pubblici - contratti di Partenariato Pubblico Privato'' relativo all' Azione II.

Gestione dell'Energia dall'EM all'EGE, confronto. La Norma UNI CEI 11339 - Strategie di Comunicazione di EM e EGE

Quadro leglislativo di riferimento per EGE

Sistemi tariffari - Le bollette

Energia da Fonti rinnovabili

Impianti Industriali - UNI  16247-3

Diagnosi Energetica (DE) - UNI 16247-2

Strumenti di incentivazione - Parte generale

Strumenti di incentivazione - 1 parte (Detrazioni, Conto termico)

Strumenti di incentivazione 2 parte (TEE)

Cogenerazione ad Alto Rendimento (CAR) e aspetti fiscali

ISO 50001 -Richiami

Monitoraggio e analisi costi benefici

Involucro edilizio, impianti tecnici e misure di miglioramento correlate

Illuminazione interna

Utility e le ESCO - Nuovi strumenti contrattuali (interventi ESCO, EPC, FFT)

Casi studio

Simulazioni esame

VERIFICA FINALE

Registrati

Se sei un Nuovo Utente clicca sul pulsante qui sotto per compilare il form e iscriverti al corso.

Se ti sei già iscritto in passato invece vai a Recupero dati, inserisci le tue credenziali per compilare automaticamente la registrazione, verifica i tuoi dati e iscriviti.

Recupero dati

Inserendo le tue credenziali Username e Password potrai recuperare i tuoi dati e compilare automaticamente il form .

Informazioni base

  • Ore totali: 32
  • Costo+IVA: 542.90€
  • Tipo di corso: Pagamento
  • Categoria: Risparmio energetico
  • Codice Bando: ege
  • Iscrizioni: Iscrizioni aperte
  • Fatturazione: Diretta
  • Sconto:
  • Codice sconto:
  • Sede: corso Siracusa 10 - Torino
  • Attestati: Frequenza e profitto
  • Chiusura: 2024-12-31

Requisiti

Non sono richiesti requisiti particolari per seguire il corso.

I requisiti saranno poi richiesti, qualora l'interessato vorrà effettuare l'esame con ente esterno, per l'ottenimento della Certificazione di Esperto in gestione Energetica.

Vedasi dettaglio esami EGE al link: 

https://www.smart2t.it/corso/esame-ege-line-norma-uni-11339

Date

Tutte le lezioni verranno svolte dalle ore 14.30 alle ore 18.30