CORSO IMPIANTI A CO2 e IDROCARBURI

CORSO IMPIANTI A CO2 e IDROCARBURI

I refrigeranti e la questione ambientale: Fluidi clorurati e distruzione dello strato di ozono stratosferico. Effetto serra diretto e indiretto dei fluidi alogenati. Indicatori di impatto ambientale: ODP, GWP e TEWI. Regolamento UE 517/2014. Categorie di fluidi refrigeranti a basso impatto ambientale.

  • Principi di Termodinamica e circuiti frigoriferi (terminologia, parametri e processi fondamentali)

  • Tipologie di fluidi refrigeranti e questioni ambientali

  • Il ciclo frigorifero a compressione; Il ciclo frigorifero: pompa di calore

  • Componentistica  principale e accessoria di un impianto frigorifero;

  • Strumentazione per l'attività  sugli impianti frigoriferi e di condizionamento;

--

  • Gestione ecocompatibile dell'impianto e del refrigerante (svuotare e riempire una bombola di refrigerante, utilizzare un'apparecchiatura per il recupero del refrigerante);

  • Carica e recupero del refrigerante;

  • Allacciamento fruste con strumenti di misura; Misurazioni ;

  • I refrigeranti “naturali” 

  • Ammoniaca (NH3);

  • Anidride Carbonica (R744);

  • Idrocarburi: Propano (R290) e Isobutano (R600)

Registrati

Se sei un Nuovo Utente clicca sul pulsante qui sotto per compilare il form e iscriverti al corso.

Se ti sei già iscritto in passato invece vai a Recupero dati, inserisci le tue credenziali per compilare automaticamente la registrazione, verifica i tuoi dati e iscriviti.

Recupero dati

Inserendo le tue credenziali Username e Password potrai recuperare i tuoi dati e compilare automaticamente il form .

Informazioni base

  • Ore totali: 8
  • Costo+IVA: 122,00€
  • Tipo di corso: Pagamento
  • Categoria: Climatizzazione
  • Codice Bando: F_GAS
  • Iscrizioni: Iscrizioni aperte
  • Fatturazione: Diretta
  • Sconto:
  • Codice sconto:
  • Sede: corso Siracusa 10/A-TO
  • Attestati:
  • Chiusura: 2025-12-31

Requisiti

nessuno

Date

Giovedì 18 Settembre 2025 ore 8,30-12,30 e 13,30 -17,30