
FORMAZIONE + CERTIFICAZIONE PER INSTALLATORE DI SISTEMI DI ISOLAMENTO TERMICO A CAPPOTTO (ETICS) Installatore base e Installatore caposquadra
Compiti, conoscenze ed abilità e competenze dell'installatore e del caposquadra
Verifica dell'adeguatezza dei materiali e delle attrezzature necessarei alla posa;
verifica delle modalità applicative e dello stato del cantiere
gestione ed organizzazione della propria postazione di lavoro
preparazione del supporto e dei materiali necessari
Installa del sistema di isolamento termico a cappotto
Costi:
- ETICS BASE: CERTIFICAZIONE PER INSTALLATORE DI SISTEMI DI ISOLAMENTO TERMICO A CAPPOTTO (ETICS) Installatore base al costo di € 600,00+ IVA (8 ore di formazione on-line in modalità FaD asincrona e Streaming + esame teorico ed esame pratico;
- ETICS CAPPOTTISTA: CERTIFICAZIONE PER INSTALLATORE CAPOSQUADRA DI SISTEMI DI ISOLAMENTO TERMICO A CAPPOTTO (ETICS) Installatore base al costo di € 500,00+ IVA (8 ore di formazione on-line in modalità FaD asincrona e Streaming + esame teorico on-line
Rinnovo annuale
6. CORRISPETTIVI 6.1 Il Cliente prende atto ed espressamente accetta che, fatti salvi diversi specifici accordi intercorsi per iscritto con il Cliente, CEPAS ha il diritto di modificare e rettificare le proprie tariffe con cadenza almeno annuale sulla base della seguente formula:
dove “P” è il valore delle nuove tariffe di CEPAS all’esito della rettifica e/o modifica apportata da CEPAS, “PO” è il corrispettivo per la prestazione dei Servizi convenuto con il Cliente, “SO” è il valore dell’indice generale delle retribuzioni orarie contrattuali pubblicato periodicamente dall’ISTAT alla data di stipulazione del Contratto intercorso con il Cliente e “S” è il valore dell’indice generale delle retribuzioni orarie contrattuali pubblicato periodicamente dall’ISTAT al momento in cui CEPAS modifica e/o rettifica le proprie tariffe. |
n° lez. |
Argomenti delle lezioni |
Titolo argomento della lezione |
Durata [min] |
1 |
Aspetti introduttivi |
Introduzione. Sistemi di isolamento involucro verticale opaco |
5:35:00 |
2 |
L'influenza dell'involucro edilizio sulle prestazioni energetiche |
8:02:00 |
|
3 |
Materiali isolanti |
Proprietà dei materiali isolanti |
12:33:00 |
4 |
Materiali isolanti e super isolanti: aerogel, VIP |
18:16:00 |
|
5 |
Il sistema ETICS |
Normativa di riferimento: UNI 11716:2018 |
10:57:00 |
6 |
Componenti del sistema |
9:36:00 |
|
7 |
Modalità di posa |
30:26:00 |
|
8 |
Durabilità e manutenibilità del sistema a cappotto |
Metodi di indagine e programmazione degli interventi |
14:21:00 |
9 |
Cause del degrado |
13:31:00 |
|
10 |
Sperimentazione sulla resistenza alla grandine |
16:54:00 |
|
11 |
Cappotto e Superbonus 110% |
Requisiti tecnici |
14:26:00 |
12 |
Requisiti asseverativi |
7:33:00 |
|
13 |
Realizzazione del sistema a cappotto per usufruire del Superbonus 110% |
Caso pratico: dichiarazione dei requisiti tecnici |
29:03:00 |
Totale FaD14 |
Caso pratico: documentazione da produrre |
12:49:00 |
|
totale FaD (teoria e valutazione) Documentazione associata agli approfondimenti Totale complessivo |
Circa 5h circa 6h (max) superiore alle 8h previste |
Se sei un Nuovo Utente clicca sul pulsante qui sotto per compilare il form e iscriverti al corso.
Se ti sei già iscritto in passato invece vai a Recupero dati, inserisci le tue credenziali per compilare automaticamente la registrazione, verifica i tuoi dati e iscriviti.