Corso addetti ad attività in spazi confinati o ambienti sospetti di inquinamento
Descrizione
Il corso è rivolto a tutti coloro che effettuano e/o supervisionano i lavori negli spazi confinati o con sospetto inquinamento.
Sopratutto per coloro che effettuano lavorazioni in ambienti chiusi, sotterranei, ecc... (idraulici, operai, tecnici, supervisori). E' inoltre rivolo a consulenti ed RSPP che seguono aziene operanti in questo settore.
Il corso è valido anche ai fini dell'Aggiornamento per RSPP.
Richiesta dei CFP al CNI per Ingegneri
Programma
Modulo Giuridico
- Definizione e caratteristiche di spazi confinati
- Normativa [(D.Lgs. Del 9 Aprile 2008 N. 81 (Art. 66 – Allegato Iv) - D.P.R. Del 14 Settembre 2011 N. 177]
- Obblighi Dei Soggetti Responsabili e le figure coinvolte
- Buone Prassi Per Le Lavorazioni In Spazi Confinati O Sopetti Di Inquinamento
- Gli organismi di vigilanza
Modulo Tecnico
- Principali rischi e pericoli (gas, fumi, vapori, liquidi, anossia, rischio incendio ed esplosione, polveri, microclima, claustrofobia, caduta dall’alto)
- Principali ruoli e mansioni
- Dispositivi di protezione individuali apvr (uso, tipologia, filtri, ecc…), imbracatura di sicurezza, tripode
- Rivelatori di gas infiammabili, tossici e/o ossigeno
- Misuratori esplosività
- Procedure ed istruzioni operative
- Tecniche di primo soccorso
- Esempi di infortuni
Modulo Pratico
- Simulazioni ed Addestramento all’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale APVR e dpi III categoria
- Simulazioni ed Addestramento all’utilizzo di rivelatori di gas
Requisiti
Nessun requisito richiesto
Costo120,00 + Iva
Date e Orari7 e 14 novembre 2019 dalle ore 17.00 alle 21.00
SedeCorso Siracusa, 10 - Torino
AttestatiFrequenza con profitto
Posti ancora disponibili9
Chiusura iscrizioni06 novembre 2019
Pre-Iscriviti al corso Per maggiori informazioni
Seguici su